Mauro Longo – Idee che divertono

Sabato 18 Maggio 2019 ore 17.00 presso il PAFF (Palazzo Arti Fumetto Friuli), Mauro Longo sarà i protagonista di un’esclusiva conferenza, sviluppata in collaborazione con gli amici di Fanacea.
Parlerà di crowdfunding e game design partendo dal lavoro svolto nello sviluppo di Lex Arcana, nuova edizione dello storico gioco di ruolo.

Game designer e scrittore

Mauro Longo ha scritto e curato romanzi, racconti, antologie, librigame, saggi, manuali e giochi di ruolo. 

Il suo ciclo del Mondo Macabro comprende, tra le altre cose, i due romanzi Decameron dei Morti e Guiscardi senza gloria, le linee di giochi di ruolo Dies Irae e Ultima Forsan, e i librogame della serie dell’Acchiappamorti.

Altre sue pubblicazioni sono legate ai giochi di ruolo Imago Mortis, Tropicana, Strange Magic, Kata Kumbas Edizione Selvaggia, Nemezis, Beasts & Barbarians, Necessary Evil, ETU e Lex Arcana.

E’ curatore editoriale della collana di librigioco di Acheron Books e Senior Content Creator per Quality Games.
I suoi lavori sono tradotti in inglese, russo e spagnolo.

Trofeo 3F Team Mini 4WD

La 23a edizione di NaonisCon ospiterà il Secondo Trofeo 3F Team valevole per la qualificazione all’Italian Mini 4WD Jump Interregional Races 2019 con finale a Roma il 8 Dicembre 2019.

Organizzatore della competizione è il 3F Team Pordenone, seguili su Facebook.

La gara si svolgerà su pista allestita con rampe di salto e utilizzerà il regolamento tecnico “Open International”, quella a NaonisCon sarà l’ultima tappa del campionato Pordenone 2018-2019.

Frank Victoria – Idee che divertono

Sabato 18 Maggio 2019 ore 17.00 presso il PAFF (Palazzo Arti Fumetto Friuli), Frank Victoria sarà i protagonista di un’esclusiva conferenza, sviluppata in collaborazione con gli amici di Fanacea.
Parlerà delle sue collaborazioni con le grandi produzioni hollywoodiane e del suo lavoro svolto per il progetto Steamgirls.

Concept artist e character designer

Frank Victoria è un concept artist, illustratore e autore di graphic novels con alle spalle dieci anni di esperienza nel settore dell’intrattenimento e dell’editoria. 

La sua prima serie di graphic novel, “Kilt le Picte”, è stata pubblicata tra il 1998 e il 2000 da Editions Delcourt e ,nel settore cinematografico, ha partecipato alla production design di titoli tra i quali “Le avventure di Tintin” di Steven Spielberg, “The Hobbit” di Peter Jackson e “Thor – The dark world”

Egli lavora inoltre come illustratore di libri e ha ideato elementi per progetti di diverso tipo, come uno schema decorativo per un’ospedale per bambini e un areo di soccorso medico. 

Frank utilizza una vasta gamma di stili nel suo lavoro, dal fotorealismo alle illustrazioni pittoriche, fino ad arrivare al fumetto. Mentre utilizza ampiamente Adobe Photoshop per il concept design cinematografico, lavora anche con i più tradizionali penna e inchiostro, colori acrilici e ad olio. 

Attualmente divide il suo tempo tra progetti artistici freelance e l’insegnamento di concept art all’Università di Hertfordshire. 

Kimono Experience – NaonisCon

Presso lo stand dell’Associazione Culturale Giapponese Yume, per tutto il pubblico ci sarà la possibilità di avvicinarsi al mondo del kimono: fatevi guidare nella scelta del kimono, dell’obi e degli accessori, fatevi vestire in maniera tradizionale e fatevi immortalare davanti al nostro allestimento in un modo del tutto nuovo.
Ci saranno a disposizione diverse tipologie di kimono femminili e di yukata femminili e maschili e Veronica di Yume vi aiuterà in tutti i passaggi.

Il servizio verrà effettuato in mezz’ora a persona, dalle 9:00 alle 20:00 con pausa alle ore 13:30-14:00 e alle 17:00-17:30.
Qualora abbiate delle preferenze di fascia oraria non esitate a prenotarvi scrivendo a info@associazioneyume.it .
È consigliato presentarsi in indumenti aderenti (maglietta-pantaloni, vestito tipo tubino).

Costo: 10€ yukata – 15€ kimono

Davide Perconti – Idee che divertono

Sabato 18 Maggio 2019 ore 17.00 presso il PAFF (Palazzo Arti Fumetto Friuli), Davide Perconti sarà i protagonista di un’esclusiva conferenza, sviluppata in collaborazione con gli amici di Fanacea.
Presenterà il progetto Fra Le Labbra realizzato con Moreno Burattini e poi assieme al collega Andrea Artusi parlerà del character design di Futuro SPA.

Illustratore e fumettista

Classe 1968, vive e lavora in provincia di Padova.
Nel 1991 inizia a collaborare con il Messaggero dei Ragazzi, pubblicando per diversi anni la rubrica dei giochi fino al 1995, anno in cui, con l’amico Andrea Artusi, realizza il fumetto “Joy, il Rapper Mascherato”.

Nel 1997 fa il suo esordio in Sergio Bonelli Editore, ripassando a china le matite di Artusi in un episodio pubblicato nel primo numero di Agenzia Alfa.
Parallelamente presenta numerose prove come disegnatore completo e riesce a entrare nello staff di Legs Weaver.
Sempre per lo stesso editore, realizza anche quattro episodi per Agenzia Alfa e le chine del primo numero di “Sezione Eurasia” per Universo Alfa.

Con il Messaggero dei Ragazzi la collaborazione continua fino al 2015, pubblicando dal 2004 al 2012 la mini-serie a fumetti “Il mondo di Meg”, creata assieme a Giorgio Pezzin, e dal 2013, assieme a Rudy Salvagnini, pubblicando anche alcuni episodi a fumetti sulle problematiche adolescenziali. 

Con Salvagnini realizza anche due opuscoli a fumetti di genere divulgativo: il primo commissionato dall’AVIS che sensibilizza i giovani contro l’abuso di alcool e il secondo relativo alle problematiche sulla qualità dell’aria, commissionata dalla Provincia di Padova. 

Nel 2016 per la Sergio Bonelli Editore viene pubblicato nel volume “maxi NATHAN NEVER”, il suo primo episodio per il personaggio di questa testata. 
Nel 2018 realizza un portfolio dal titolo Eros & Glamour, rendendo omaggio a sei grandi autori del fumetto italiano, che raccoglie altrettante illustrazioni di famose eroine di fumetti erotici.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi