Marco Tonus con Mataran

Allo stand Mataran di Naoniscon – Pordenone Games & Comics l’Associazione Creazioni Indigeste sarà presente con Marco Tonus.

Marco Tonus è un disegnatore satirico, illustratore e grafico, nato a Pordenone nel 1982.
Collaboratore di varie testate di carta e online (Cuore, Il Vernacoliere, Emme, l’Unità, Il Mucchio Selvaggio, Il Male, Scaricabile, La Privata Repubblica, Vice…), i suoi lavori umoristici, satirici e per l’infanzia sono stati pubblicati dagli editori Ediciclo, Shockdom e Salani

È stato tra gli autori della rivista Augnamagnagna agli inizi del 2000 e oggi, con David Benvenuto, è tra i curatori dell’a-periodico friulano Mataran

Premiato come miglior cartoonist in Italia e in Europa (Festival di Internazionale a Ferrara, Press Cartoon Europe in Belgio), partecipa e promuove diversi progetti editoriali pirata e autoprodotti.

Mataran

Mataran è una rivista di satira, umorismo e fumetti del Friuli Venezia Giulia, e presenta un nuovo progetto, le Matarane: coinvolgendo oltre 40 fumettisti, vignettisti e illustratori della regione hanno cercato di  reinterpretare, ognuno con il proprio stile, i classici semi di coppe, bastoni, spade e denari. 

Ne è scaturito un inedito mazzo di carte da briscola, completo di astuccio e integrato dalle biografie degli autori, cangiante e originale, stampato in tiratura limitata… da collezione!

Tra i 44 autori delle Matarane ci sono Altan, Davide Toffolo, Marco Tonus, Daniel Cuello, Gianluca Maconi, Paolo Cossi, Sara Colaone, Pia Valentins, Irene Coletto, Susanna Rumiz, Elisa Turrin e molti, molti altri. 

Imperdibile!

NaonisCon il 19 Maggio 2019

L’associazione ludica Club Inner Circle PanoramaGiochi e Simulazioni dal 1995 comunica che Domenica 19 Maggio 2019 presso la Fiera Di Pordenone si terrà la 23a edizione di NaonisCon – Pordenone Games & Comics.

INGRESSO 5,00€ dalle 9.00 alle 18.00
INGRESSO GRATUITO dalle 18.00 alle 20.00

Sabato 18 Maggio inoltre, NaonisCon sponsorizza l’iniziativa IDEE CHE DIVERTONO: approfondimenti sull’intrattenimento intelligente 3a edizione.

Le iscrizioni per gli espositori e area self apriranno Venerdì 1 Marzo, per informazioni scrivere a info@clubinnercircle.it.

NaonisCon – Pordenone Games & Comics

È la manifestazione ludica pordenonese che mette a confronto tutti gli appassionati del Gioco Intelligente, del Fumetto e del Cosplay. 
Quattro padiglioni fieristici con mostra-mercato, area self, oggettistica, collezionismo, autori, retrogaming, ospiti e tanto altro.

Area Giochi

Il Club in collaborazione con il Coordinamento Ludico FVG organizza un ampio spazio di gioco libero, tornei e dimostrazioni dedicate a tutti, sia esperti che alle prime armi, soprattutto a chi è curioso di provare un gioco nuovo o che non conosce affatto.

Area Giappone

Area dedicata alla cultura giapponese con espositori vari, artigianato, spettacoli e cultura tradizionale.

Area Self

Spazio agli ad autori, artisti, fumettisti, illustratori, inventori ludici, area prototipi, scrittori, registi.

Eventi Cosplay

Gara e spettacoli cosplay organizzati da Costrive.

Area Videogiochi

Gruppi, associazioni di retrogaming e società del settore offriranno una panoramica del videogioco vintage e moderno.

Steamgirls Project arriva al TCBF

Steamgirls è un progetto promosso da Matteo Batetta che aggrega gli sforzi di ben 32 autori da tutto il mondo e si incarnerà in un art book contenente quattro differenti ambientazioni, casa di ben 28 differenti eroine.
La collaborazione è stata frutto di ciò che di buono offre Internet, la capacità di annullare le distanze e, in questo modo, conoscersi, condividere idee e accorgersi che alcune sono davvero buone e meritano di diventare qualcosa di più.

Steamgirls sarà un portale su un universo di speranza e ideali, in cui però bisognerà lottare per evitare di diventare vittime di se stessi e di quello che ci circonda.
Le steamgirls non sono eroine, ma ragazze speciali nella loro normalità. Certo è che al loro fianco si vivranno gesta leggendarie, ma la loro grandezza sarà la consapevolezza e la fierezza di ciò che sono.

L’art book sarà presentato ufficialmente al Treviso Comic & Book Festival e subito sarà attivato uno shop online dove acquistarlo. Per ora dovremo accontentarci di seguire la pagina Facebook del progetto, dove ogni giorno viene svelato un nuovo autore con alcune delle tavole.

NaonisCon 2018: Passo e chiudo

Per il Club Inner Circle – Panorama l’edizione 2018 di NaonisCon è stata impegnativa, tanti piccoli cambiamenti, collaborazioni ed esperimenti ci hanno provato duramente e il risultato lo avete potuto giudicare con i vostri occhi Domenica.
Grazie a tutti quindi, in migliaia avete scelto noi sopra le numerose interessantissime iniziative vicine e lontane. Ci avete accordato la vostra fiducia ancora una volta e speriamo di non aver deluso.

È la passione a spingerci in questa titanica impresa da 23 anni e i complimenti e ringraziamenti ricevuti, sono sempre la più grande delle soddisfazioni, quest’anno ne abbiamo ricevuti davvero tantissimi.

Grazie agli ospiti che sono intervenuti Sabato pomeriggio all’iniziativa Idee Che Divertono e che poi hanno passato la giornata di Domenica con noi: la community Fanacea, Alan Mattiassi, Spartaco Albertarelli, Valentino Sergi, Paolo Cossi, Luca Salvagno, Vincenzo Bottecchia e tutta l’associazione Màcheri.

Grazie a Davide Perconti e Fabio Babich per aver ulteriormente impreziosito la nostra area Autori con il loro talento, affiancati da circa un centinaio di fumettisti, ideatori di giochi, illustratori e scrittori, grazie anche a loro e alla Scuola del Fumetto di Milano per i suoi interessantissimi workshop.

Grazie a CosTrive per aver gestito ancora una volta la strepitosa gara Cosplay, alle nostre simpaticissime ospiti Sunymao, LittleJem e Shadowings e ancora a Combat & Choreography Saber Udine, Prizmatec e Star Wars Cosplay Treviso, a BuBbLe PiXiE che si è presa cura dei nostri visitatori più giovani e a Steampunk Nord-Est che ha permesso la nascita dell’area Steampunk e Goth, che speriamo diventerà una presenza fissa della nostra manifestazione.

Grazie ad Associazione Culturale Giapponese Yume per lo splendido lavoro con l’Area Giappone e ai maestri intervenuti: Diego Togni, Fiore De Mattia, Ingrid Ingrassia, Makiko Wakita, Mami Hamada, Naomi Yamamoto e Veronica Piccolo. Grazie al Sakura Bonsai Club e al Ooji no Yume – Maid Cafe.

Grazie a tutti i ragazzi dell’area videogiochi, dal Team retrogaming 12 bit Trieste ai Naonian Retrogaming Society, finendo con Edi Musso e Stay Nerd che hanno reso possibile l’area Stranger Games del Club Inner Circle.

Grazie a coloro che hanno animato le aree di gioco libero, lo spazio per cui NaonisCon è nata: Coccinelle Rosa, Costola dei Barbari, La Tana dei Goblin Palmanova, La Torre Arcana, l’associazione Spadoni & Cannoni e il Foro Ludico Spilimberghese.

Grazie alla Pro loco Prade Cicona Zortea, alla Pro Loco Pescincanna e alla Parrocchia di S. Gregorio, che dietro le quinte ci hanno aiutato a rendere possibile la manifestazione e a Max Gambin e Secondiano Del Savio che all’ultimo minuto sono corsi in nostro soccorso a sostituire il nostro fotografo ufficiale!

Infine vi ricordiamo il Club Inner Circle è aperto tutto l’anno nelle giornate di Giovedì dalle ore 21.00 e di Sabato dalle 15:00 alle 19:30.
Siete tutti invitati a passare a salutarci e giocare con noi.

E con questo è davvero tutto anche per quest’anno, arrivederci a tutti al 2019!

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi