Giappone 2025

L’Associazione Culturale Giapponese Yume nasce a Pordenone nel 2016 con l’intenzione di creare nella zona un ambiente di aggregazione e scambio di idee, cultura ed esperienze per tutte le persone amanti del Paese del Sol Levante.

Riconosciuta dal Comune di Pordenone, dall’Istituto di Cultura Giapponese di Roma e dall’Ambasciata Giapponese di Milano, l’Associazione opera senza scopo di lucro nel diffondere tutto ciò che riguardi il Giappone, dall’aspetto più tradizionale e storico a quello più pop, attraverso corsi di lingua collettivi e individuali di diversi livelli, corsi di artigianato giapponese, di manga e di cucina, conferenze aperte a tutti e incontri per la visione di filmati e documentari originali.

OSPITI

ATTIVITA’ ED ESIBIZIONE PRESSO LO STAND

Durante tutto l’arco della giornata allo stand si potrà assistere ad alcune dimostrazioni ed essere protagonisti dei workshop proposti dall’Associazione Yume i suoi ospiti.

Ogni informazione circa orari e costi può essere reperita nell’apposita pagina dedicata agli orari, a seguire invece troverete elencate alcune informazioni inerenti le varie attività proposte.

Cerimonia del Tè

Potete prenotare il workshop di Cerimonia del Tè o la degustazione di tè compilando questo form.

La Cerimonia del Tè (cha no yu) è un momento di condivisione estetica, gustativa e comunicativa.

Attraverso il workshop, curato dalla Maestra Makiko Wakita, potrete imparare le fasi della cerimonia e i suoi principi fondamentali. Potrete imparare anche come ricevere e gustare una tazza di tè
matcha – il tè verde in polvere di qualità superiore – che verrà accompagnato da un wagashi artigianale, ossia un raffinato dolcetto preparato dalla Maestra.

Associazione Budojima APS

L’Associazione Budojima APS sarà presente a NaonisCon 2025 con un programma dedicato alla cultura tradizionale giapponese e alle arti marziali orientali. Attiva a livello locale e interregionale, Budojima APS promuove la conoscenza del Budo e delle discipline storiche come lo Shitoryu Karatedo e il Jujutsu, attraverso seminari, conferenze e attività tecniche.

Fondata sull’insegnamento dello stile Shitoryu, sviluppato dal maestro Kenwa Mabuni, l’associazione si distingue per l’attenzione agli aspetti culturali, tecnici e storici delle arti marziali, in particolare delle scuole tradizionali di Okinawa e della Cina. Il loro impegno è volto alla diffusione del Karate nella sua forma più autentica, oltre il solo ambito sportivo.

Ogni anno Budojima APS organizza un seminario nazionale rivolto a praticanti, insegnanti e appassionati, creando momenti di incontro e approfondimento sul significato profondo del Budo e sulla cultura giapponese.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi