Inagibilità sede sociale e trasferimento provvisorio

Cari amici del Club Inner Circle,
vi comunichiamo che, a partire da oggi 28 maggio 2018, la sede del club sarà inagibile per lavori di ristrutturazione ed adeguamento degli impianti, da parte della proprietà dei locali.

Tali lavori avranno termine entro l’estate e da settembre riapriremo a pieno regime, magari con una bella festa di inaugurazione in grande stile.

Nel frattempo l’attività sociale della nostra associazione non sarà sospesa, ma ridimensionata e provvisoriamente trasferita presso il London Pub in centro a Pordenone (Corso Vittorio Emanuele II, 12).

Grazie all’ospitalità dei nostri soci Davide e Daniele continueremo a trovarci il Giovedì sera, dalle 21:15 alle 00:30 e il Sabato pomeriggio dalle 16:30 alle 19:30, compatibilmente con le nostre disponibilità e le esigenze del locale.

Teniamo ad evidenziare in particolare che Sabato il London Pub apre alle 16:30 proprio per noi, quindi una nostra presenza è gradita e necessaria.

In caso contrario, dopo un breve periodo di rodaggio, valuteremo un cambio di orario o la temporanea sospensione dell’attività il Sabato.

Giornata Mondiale del Gioco 2018

In occasione della 15a edizione della Giornata Mondiale del Gioco, il Club Inner Circle sarà presente Sabato 26 presso la Ludoteca Comunale.
Come sempre proporremo un menù ricco di giochi e divertimento per diffondere la nostra passione con tutti quelli che passeranno a trovarci.
Ci teniamo a segnalare che quest’anno il Comune di Udine, oltre a promuovere lo spirito del Gioco positivo, si impegnerà in una campagna informativa volta a combattere ogni forma di gioco d’azzardo lecito.

NaonisCon 2018: Passo e chiudo

Per il Club Inner Circle – Panorama l’edizione 2018 di NaonisCon è stata impegnativa, tanti piccoli cambiamenti, collaborazioni ed esperimenti ci hanno provato duramente e il risultato lo avete potuto giudicare con i vostri occhi Domenica.
Grazie a tutti quindi, in migliaia avete scelto noi sopra le numerose interessantissime iniziative vicine e lontane. Ci avete accordato la vostra fiducia ancora una volta e speriamo di non aver deluso.

È la passione a spingerci in questa titanica impresa da 23 anni e i complimenti e ringraziamenti ricevuti, sono sempre la più grande delle soddisfazioni, quest’anno ne abbiamo ricevuti davvero tantissimi.

Grazie agli ospiti che sono intervenuti Sabato pomeriggio all’iniziativa Idee Che Divertono e che poi hanno passato la giornata di Domenica con noi: la community Fanacea, Alan Mattiassi, Spartaco Albertarelli, Valentino Sergi, Paolo Cossi, Luca Salvagno, Vincenzo Bottecchia e tutta l’associazione Màcheri.

Grazie a Davide Perconti e Fabio Babich per aver ulteriormente impreziosito la nostra area Autori con il loro talento, affiancati da circa un centinaio di fumettisti, ideatori di giochi, illustratori e scrittori, grazie anche a loro e alla Scuola del Fumetto di Milano per i suoi interessantissimi workshop.

Grazie a CosTrive per aver gestito ancora una volta la strepitosa gara Cosplay, alle nostre simpaticissime ospiti Sunymao, LittleJem e Shadowings e ancora a Combat & Choreography Saber Udine, Prizmatec e Star Wars Cosplay Treviso, a BuBbLe PiXiE che si è presa cura dei nostri visitatori più giovani e a Steampunk Nord-Est che ha permesso la nascita dell’area Steampunk e Goth, che speriamo diventerà una presenza fissa della nostra manifestazione.

Grazie ad Associazione Culturale Giapponese Yume per lo splendido lavoro con l’Area Giappone e ai maestri intervenuti: Diego Togni, Fiore De Mattia, Ingrid Ingrassia, Makiko Wakita, Mami Hamada, Naomi Yamamoto e Veronica Piccolo. Grazie al Sakura Bonsai Club e al Ooji no Yume – Maid Cafe.

Grazie a tutti i ragazzi dell’area videogiochi, dal Team retrogaming 12 bit Trieste ai Naonian Retrogaming Society, finendo con Edi Musso e Stay Nerd che hanno reso possibile l’area Stranger Games del Club Inner Circle.

Grazie a coloro che hanno animato le aree di gioco libero, lo spazio per cui NaonisCon è nata: Coccinelle Rosa, Costola dei Barbari, La Tana dei Goblin Palmanova, La Torre Arcana, l’associazione Spadoni & Cannoni e il Foro Ludico Spilimberghese.

Grazie alla Pro loco Prade Cicona Zortea, alla Pro Loco Pescincanna e alla Parrocchia di S. Gregorio, che dietro le quinte ci hanno aiutato a rendere possibile la manifestazione e a Max Gambin e Secondiano Del Savio che all’ultimo minuto sono corsi in nostro soccorso a sostituire il nostro fotografo ufficiale!

Infine vi ricordiamo il Club Inner Circle è aperto tutto l’anno nelle giornate di Giovedì dalle ore 21.00 e di Sabato dalle 15:00 alle 19:30.
Siete tutti invitati a passare a salutarci e giocare con noi.

E con questo è davvero tutto anche per quest’anno, arrivederci a tutti al 2019!

NaonisCon 2018 in memoria di Salvatore Oliva

Esattamente dieci mesi fa, il 18 Luglio 2017, veniva a mancare Salvatore Oliva, grande appassionato di fumetti e indiscutibile esperto della Nona Arte.
Per NaonisCon è stato un espositore, ma soprattutto un’inesauribile fonte di aiuto e consiglio.
Il Club Inner Circle vuole omaggiare la sua memoria dedicandogli la 22a Edizione della manifestazione, nell’Area Collezionisti troverete un tavolo in suo ricordo, testimonianza della nostra gratitudine.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi