Riccardo Mardegan

Riccardo Mardegan, classe 1995, è uno storico italiano specializzato nella storia coloniale dell’America Latina.
Dottorando in Storia presso l’Università degli Studi di Pavia, ha conseguito la laurea in Scienze Storiche all’Università di Padova con una tesi sui rapporti tra i Maya e gli Spagnoli nel XVI secolo.

Le sue ricerche si concentrano sulla giustizia e le istituzioni nello Yucatán coloniale, sulle interazioni tra indigeni e conquistadores e sulle pratiche quotidiane di amministrazione della giustizia tra XVI e XVII secolo.

Da cinque anni è il volto delle live dell’Accademia dei Pugni, canale YouTube di divulgazione storica che promuove la Slow History.
Tra i linguaggi che utilizza per raccontare la storia, spiccano il wargame e il gioco da tavolo come strumenti di divulgazione e apprendimento.

DOMENICA 18 MAGGIO
Padiglione 1 – Fiera di Pordenone
Dimostrazione di giochi da tavolo a tema storico come Undaunted e 1943–45
Non mancate a questa imperdibile occasione di vedere la storia prendere vita tra carte, dadi e strategia!

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi