Paolo Cossi

Paolo Cossi è nato nel 1980 a Pordenone . È fumettista, illustratore, storyboard artist.

Agli inizi degli anni 2000 pubblica i suoi primi libri a fumetti: Corona, l’uomo del bosco di Erto, Tina Modotti, Mauro Corona, la montagna come la vita (ed. Biblioteca dell’Immagine), Unabomber, Il terremoto in Friuli (ed. Becco Giallo), La storia di Mara, Anarchia per erbe bollite, E tu chi sei?, Il gatto stregato (Lavieri ed.).

Nel 2004 vince il premio Albertarelli dell’ANAFI come Miglior nuovo autore e nel 2009 il Prix Diagonale in Belgio come miglior autore straniero. Nello stesso anno il parlamento della comunità francese del Belgio gli conferisce il premio Condorcet Aron per la democrazia per il suo libro Medz Yeghern, il grande Male (Dargaud ed.) la prima volta che questo premio viene assegnato ad un fumetto.

Nel 2009 pubblica Il veneziano che scoprì il baccalà, Un gentiluomo di fortuna. Biografia di Hugo Pratt a fumetti, Profili di donna, L’uomo più vecchio del mondo (Hazard ed.) e successivamente Cloe la Fata Verde, Il gatto Alchimista (Ed. Segni d’Autore). Con l’editore francese Noveau Monde nel 2020 pubblica La route de l’acide su sceneggiatura di Fabien Tillon. Per l’editore Gallucci ha pubblicato Malagna e il gatto voglioso su testi di Roberto Piuminie Il Malato immaginario di Moliere.

I suoi libri sono stati tradotti in Francia, Belgio, Svizzera, Spagna, Olanda, Corea, Norvegia, Russia, Armenia, Grecia e Stati Uniti.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi