Maurizio Piraccini, in arte Dr. Pira, è nato a Tortona nel 1977. Grafico, animatore, illustratore e docente, realizza fumetti dalla metà degli anni Novanta.

Oltre ad aver creato I Fumetti della Gleba – il più longevo sito di webcomics in italia, attivo dal 1997 – come fumettista ha realizzato numerose serie per XL di Repubblica, Vice Magazine, l’Internazionale e Smemoranda, e ha collaborato con linus, Rolling Stone, Pic Nic e Hobby Comics. Come scrittore ha tenuto rubriche fisse su XL di Repubblica, Link – Idee per la televisione e Nero Magazine.

Come autore televisivo ha scritto per i programmi Lorem Ipsum (Deejay TV) e Top 5 (Rai 5). Ha realizzato storyboard per il cinema (Io sono l’amore di Luca Guadagnino nel 2009) e per la pubblicità. Nel 2015 ha curato come direttore artistico e animatore le scenografie video per il “Pop-Hoolista Tour” di Fedez e nel 2016 per il tour “Piccoli Energumeni” di Elio e le Storie Tese. Nel 2016 autoproduce L’Almanacco dei Fumetti della Gleba, che raccoglie tutta la sua produzione di storie brevi in quasi 900 pagine, ha venduto 2000 copie in un mese e mezzo con il metodo Prima o Mai.

Nel 2019 con Super Relaxスーパー・リラックス ULTRA HD 1080 vince il premio Attilio Micheluzzi come “Miglior Fumetto” al Comicon di Napoli. Lo stesso anno realizza una storia a fumetti per il Museo Archeologico di Paestum, all’interno del progetto del MIBACT Fumetti nei Musei. Nel 2021 pubblica Topo e Papero per Feltrinelli comics. Da febbraio a luglio 2021 pubblica una striscia settimanale per l’Internazionale. Un autoritratto dell’Autore viene selezionato, all’interno del progetto Fumetti nei Musei del MIBACT, per essere aggiunto alla collezione permanente di autoritratti del Museo degli Uffizi a Firenze. Attualmente insegna Animazione presso lo IED di Roma.


Devi effettuare l'accesso per postare un commento.