Scuola del Fumetto di Padova

Alessandro Cestaro

Alessandro Cestaro, fumettista sceneggiatore, docente e fondatore della Scuola del Fumetto di Treviso.

Autore di Kimera della Notte per Feltrinelli Store e autore grafico per la catena dei supermercati Cadoro. Ha inoltre collaborato con l’azienda CAPITONI per Vinitaly 2025 con le sue illustrazioni. Il suo ultimo progetto è Il Boia di Treviso, fumetto e gioco di ruolo. 

Anna Carniel

Anna, 22 anni, fin da piccola ama disegnare. Ha iniziato a dedicarsi maggiormente a questa sua passione finite le scuole superiori dove ho studiato grafica.

Nel 2021 inizia a frequentare il corso di fumetto Wondercomics di Treviso, presso cui ha anche successivamente insegnato.

Tra le sue pubblicazioni si ricordano: le vetrine di Noale per la festa dei fiori 2023, i progetti legati alla Scuola del Fumetto, le illustrazioni per il 60º anniversario dei supermercati Cadoro, le illustrazioni per Suoni Di Marca 2024-

Tra gli ultimi progetti ha avuto la possibilità di arricchire con i suoi disegni i manuali del gioco di ruolo Il Boia di Treviso.

Elena Schiavon

Elena Schiavon, giovane artista sui vent’anni, ha frequentato il Liceo Artistico di Treviso. Ora è fumettista e illustratrice.

Oltre a dedicarsi alla creazione di svariati personaggi, ama ascoltare musica, scrivere storie, mettersi in costume alle fiere cosplay e sentirsi ogni giorno sempre più ispirata.

Tra le opere si ricordano: l’Enciclopedia delle Fate da Colorare per New Era Edizioni, collaborazioni ai calendari della Wonderland Comics (2023/2024/2025), le illustrazioni per il G.D.R. Il Boia di Treviso.

Riccardo Ferro

Classe 1998, cresce accompagnato tra gli altri da Gundam, Transformers e aeroplani che lo portano ad appassionarsi e ad avvicinarsi al mondo del disegno, puntando al mecha design come principale interesse, alla ricerca di un suo genere di robottoni.

Ha collaborato con le sue illustrazioni alla campagna pubblicitaria dei supermercati Cadoro, le sue illustrazioni sono state usate per i calendari della scuola del Fumetto di Treviso, e ha arricchito con i suoi amati robottoni le vetrine di Noale per la festa dei fiori 2023. 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi