Elisa Biondo, classe 1999, da piccola parlava poco però disegnava e immaginava molto, passione che è cresciuta negli anni delle elementari grazie al proprio maestro di italiano e arte, che le ha fatto capire quanto è importante valorizzare la fantasia.

Da sempre considerata strana e solitaria, in famiglia cresce guardando e appassionandosi a centinaia di film, da Hitchcok a Tim Burton, dai western ai gialli di Maigret, ai cartoni disney fino alle saghe, le sue influenze letterarie passano da Victor Hugo a Stephen King, da Tony Sandoval a Philippe Druillet per il fumetto.
Dopo anni turbolenti delle medie e superiori (indirizzo acconciatura), decide di seguire la sua passione e grazie alla Storytelling Comic School, arriva ad autoprodurre il suo primo graphic novel, Ricordi di Cristallo.
Uno dei suoi lavori più significativi:
ATLANTIDE
di Sponchiado, Di Oriente, Biondo, Schiavon
Atlantide, la più famosa tra le città sommerse. Punto di partenza per numerosi racconti e leggende dove la donna, come quella eterna di Haggard, è il fulcro. In questo albo si racconta il dopo e il durante lo sprofondamento di Atlantide dal punto di vista delle sue protagoniste.
Storie di Donne interpretate da Donne.

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.