L’Associazione per la Valorizzazione delle Arti Visive Illustra APS non ha scopo di lucro e si propone di promuovere, sviluppare e perseguire finalità culturali inerenti al campo artistico, con particolare attenzione alla promozione, la valorizzazione e la diffusione di fumetto ed illustrazione quali arti grafiche moderne.
L’Associazione vuole inoltre dare supporto alla promozione ed alla valorizzazione degli autori locali, inclusi i più giovani, tramite l’organizzazione e la partecipazione ad eventi culturali, quali mostre, appuntamenti, festival e fiere, con lo scopo di coinvolgere ed informare culturalmente riguardo il mondo dell’arte e dell’illustrazione, anche tramite la produzione e la diffusione di volumi stampati.



L’obiettivo dell’Associazione è dare ampio spazio ai valori della crescita personale ed artistica dei ragazzi che amano arti visive quali fumetto ed illustrazione, permettendo il loro confronto sul piano tecnico, artistico ed umano, e vuole favorire la partecipazione attiva dei giovani alla vita della propria comunità. Il punto fondamentale nel nostro approccio è il confronto: per dei giovani ragazzi a cui piace disegnare e che puntano magari ad una “carriera artistica”, il confronto è fondamentale, sia fra di loro, sia con la comunità a cui appartengono, sia con il mondo esterno. L’arte è espressione, un processo interiore in cui l’artista funge da filtro di ciò che ha dentro e che comunica all’esterno.
L’Associazione Illustra trova infatti sede al Centro Giovani Innovation Young di Monfalcone, dove realizza varie attività tra cui lo storico Laboratorio di Fumetto GIOVEDINK, e nel cui ambito trovano la loro organizzazione una serie di iniziative culturali rivolte ai giovani artisti ed aspiranti tali, quale la serie di incontri con autori Scesi dalle nuvole e la Rassegna Regionale dell’Arte del Fumetto, che giunge quest’anno alla quinta edizione.
Domenica 18 Maggio in Fiera si alterneranno vari artisti:
JD – chiara simonit

La frase che JD usa di più per definire sè stessa è faccio tante cose, nessuna di esse effettivamente bene. Amante dell’arte sotto tutti i suoi aspetti, non riesce ad attenersi a solo uno: come direbbe Miss CreamyCreamy, è una affossona di prima categoria.
Anche se il suo primo amore è quello del disegno, si butta in qualunque cosa la attiri anche solo un minimo: uncinetto, maglia, canto, teatro, design, danza musical, scrittura, e costantemente tutte queste passioni si influenzano a vicenda, come i colori di quegli acquerelli che ancora non ha ben imparato ad usare.
Diplomata al Liceo Artistico, ha imparato ad apprezzare l’arte per intero solo dopo averla terminato gli studi, ed ora vuole condividere questo mondo pieno di colori e crescere con esso, nonostante sappia perfettamente che ha ancora moltissima strada da fare.
MATTEO ZAMPARO MZ

Matteo Zamparo, nato il 26 aprile 1985, vive ad Aquileia (UD) e disegna da quando riesce a ricordare.
Dopo essersi diplomato all’Istituto Statale D’Arte “Giovanni Sello” di Udine, ed aver fatto un corso di specializzazione, lavora da diversi anni come grafico. Studia e si esercita nel fumetto e nell’illustrazione da autodidatta, partecipando negli anni a diversi concorsi, mostre e fiere del settore. Realizzando anche le parti animate di un fan film su Lupin III.
Dal 2013 è il docente del Laboratorio di Fumetto GIOVEDINK organizzato presso il Centro Giovani Innovation Young di Monfalcone, dove ha sede anche l’Associazione Illustra che ha contribuito a fondare. È anche insegnante in diversi workshop di fumetto ed illustrazione svolti nel territorio della regione, nonché relatore di conferenze specializzate relative alla storia ed al linguaggio del fumetto.
MVDE8 – Martino Deotto

Martino Deotto, conosciuto nell’ambito artistico con l’alias MVDE8, è un autore particolarmente controverso. Nato nell’anno di ambientazione di GTA Vice City, cresce leggendo un sacco di fumetti: nella lista spiccano le strisce dei Peanuts, che hanno contribuito a formare il suo carattere sarcastico e spesso intrattabile.
I suoi tentativi di progresso nel mondo del disegno sono tuttavia sempre stati incostanti, sino a quando a fine 2015 inizia un percorso collettivo che lo porta a diventare uno dei membri fondatori dell’Associazione Illustra di Monfalcone, di cui è presidente dal 2020, organizzando mostre e Laboratori di Fumetto presso il Centro Giovani Innovation Young.
Ha pubblicato oltre 150 vignette durante la sua lunga collaborazione quale vignettista con testate giornalistiche e di satira nelle province di Gorizia e di Trieste, in seguito alla quale ha anche tenuto la conferenza (De)Otto anni di Risate in concomitanza con la mostra Illustrando il Carnevale. Dal 2025 è coordinatore della redazione de La Cantada, pubblicazione umoristica e satirica nata nel 1955. È anche co-autore della Gramatica Bisiaca, volume illustrato che tratta il dialetto parlato nell’Isontino.
Disegna soprattutto vignette: con pupazzi, con politici, e ogni tanto le due cose coincidono.
StefyYaoi

StefyYaoi è un’anima appassionata che danza tra i colori dell’arte e la magia dell’immaginazione. La sua tavolozza si estende attraverso il vasto mondo del disegno, dove ogni tratto è una storia da raccontare.
Da tempo immemorabile, si è immersa nei meandri dell’arte, plasmando mondi unici e personaggi indimenticabili. Con la matita come bacchetta magica, crea connessioni emotive tra i suoi tratti e chi osserva, dando vita a storie che si svelano sulla carta.
Il suo alias, StefyYaoi, è un viaggio nel regno dell’immaginazione dove il fantastico e l’emozione si intrecciano. Fervente sostenitrice della libertà espressiva, unisce conoscenze provenienti da vari settori artistici. La sua mente è un caleidoscopio di idee, un luogo dove il disegno diventa un linguaggio universale.
Oltre alle avventure nell’universo artistico, si è cimentata in molteplici ambiti creativi, arricchendo il suo bagaglio di esperienze. La sua passione si riflette nell’incrocio tra colori vibranti, forme suggestive e concetti audaci.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.